Il 23 e 24 marzo l’VIII ed. delle Giornate di Studi Sociali (Online)

L’itinerario che l’Arcidiocesi di Agrigento sta compiendo in preparazione alla beatificazione del servo di Dio Rosario Angelo Livatino è un contesto favorevole per una riflessione sul fenomeno mafioso nella provincia di Agrigento, anche alla luce del documento, “Emergenza Mafia”elaborato dal Consiglio Pastorale Diocesano, pubblicato il 19 aprile 1992. Nella presentazione del documento si richiama il […]

Itinerario diocesano in preparazione alla Beatificazione del Giudice Livatino

Il 21 febbraio, prima domenica di Quaresima, si è inaugurato in tutte le comunità dell’Arcidiocesi l’itinerario diocesano in preparazione alla Beatificazione del Servo di Dio ROSARIO ANGELO LIVATINO. Il Comitato preparatorio della Beatificazione ha predisposto un apposito Sussidio, che è possibile scaricare cliccando nel link seguente.   [wpdm_package id=’11800′][wpdm_package id=’11838′]   Oltre il file del sussidio […]

Le spoglie mortali del Giudice Livatino rimarranno nella cappella del cimitero di Canicattì

In merito alla collocazione delle spoglie mortali del Servo di Dio Rosario Angelo Livatino, l’Arcidiocesi di Agrigento,  congiuntamente con le Amministrazioni Comunali di Canicattì e Agrigento, con i rappresentanti della Forania e delle Aggregazioni laicali di Canicattì e con ex colleghi del prossimo Beato, comunica che si è pervenuti, in data odierna, alla decisione di […]

Il 9 maggio Rosario Livatino Beato

il momento dell'annuncio nel Palazzo Vescovile di Agrigento

Il 5 febbraio 2021, nella sala “Giovanni Paolo II” del Palazzo Arcivescovile, l’arcivescovo, card. Francesco Montenegro e l’arcivescovo coadiutore, mons. Alessandro Damiano hanno annunciato la data della beatificazione del giudice Rosario Angelo Livatino. La celebrazione si terrà, nella Basilica Cattedrale di Agrigento,  domenica 9 maggio 2021, anniversario della visita di san Giovanni Paolo II nella […]

Livatino Beato: Lettera degli arcivescovi Montenegro e Damiano alla Comunità Ecclesiale di Canicattì

  In data 21 gennaio 2021, l’Arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro e l’Arcivescovo Coadiutore, mons. Alessandro Damiano,  hanno indirizzato,  alla Comunità di Ecclesiale di Canicattì,  una lettera che di seguito pubblichiamo. LETTERA ALLA COMUNITÀ ECCLESIALE DI CANICATTÌ La beatificazione del Servo di Dio Rosario Angelo Livatino costituisce per l’intera comunità diocesana un segno inequivocabile […]

Il Giudice Livatino sarà beato. L’ Annuncio in Cattedrale

Il momento dell'Annuncio

Il Servo di Dio Rosario Angelo Livatino, magistrato ucciso “in odio alla fede”, il 21 settembre 1990, sarà beato. Papa Francesco, ricevendo in udienza, il 21 dicembre 2020,  il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha autorizzato la Congregazione a promulgare il decreto che ne riconosce il martirio. Ad Agrigento, l’Annuncio è […]

XXX dall’assassinio Livatino, mons. Damiano: “il sangue di Rosario sia seme di nuovi testimoni”

Si è tenuto questa mattina,  21 settembre, il ricordo del giudice Rosario Livatino nel 30º anniversario dalla barbara uccisione nel 1990. Due i momenti: alle ore 10.30, nella chiesa San Domenico di Canicattì , parrocchia che il Giudice frequentava, si è tenuta la Celebrazione Eucaristica,  alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, e […]

Processo Rosario Livatino: mons. Bertolone nominato postulatore

È trascorso un anno dalla chiusura della fase diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione del giudice, Servo di Dio Rosario, Angelo Livatino. Era il 3 ottobre 2018 quando, nella chiesa Sant’Alfonso di Agrigento, con l’ultima sessione pubblica, vennero apposti i sigilli ai plichi contenenti gli atti raccolti nella fase diocesana del processo (vedi). Questi atti, […]

Con mons. Ferraro nella stanza del Giudice Livatino nell’ex Tribunale di Agrigento

Il 6 dicembre del 2017, Carmelo Petrone, direttore del settimanale L’Amico del Popolo, ha accompagnato e intervistato, mons. Carmelo Ferraro, vescvovo emerito di Agrigento, nella ella “stanza della memoria” al primo piano dell’ex palazzo di giustizia di Pizza Gallo dove per dieci anni, dal 1979 al 1989, prestò il suo servizio di Magistrato. Nel video […]