Gli animatori di Policoro al liceo Majorana di Agrigento

Policoro al Liceo Majorana

Si sono concluse le tre giornate di incontri del Progetto Policoro di Agrigento presso il liceo Majorana, grazie alla collaborazione della prof.ssa Francesca Candido, della dirigente dott.ssa Teresa Maria Rita Buscemi. Tre appuntamenti per parlare di innovazione giovani/vangelo/lavoro e sviluppo sociale. Attraverso la conduzione di laboratori tematici, gli Animatori di Comunità Calogero Cassaro e Francesco […]

Il card. Montenegro alla Conferenza Episcopale Tedesca sui temi dei migranti

Appuntamento in terra tedesca per il cardinale Francesco Montenegro. Mercoledì 17 febbraio è stato ospite della “Deutsche Bischofskomferenz”, la Conferenza Episcopale Tedesca per l’Assemblea plenaria di primavera che si è tenuta nel convento di Kloster Schöntal (diocesi di Rottenburg-Stoccarda). Il Cardinale Montenegro, invitato dal cardinal Reinhard Marx, presidente dei vescovi tedeschi, ha tenuto una relazione […]

“Conoscere l’Albania” un video del Centro per la Missione

Nell’ambito del progetto di conoscenza e servizio dell’amministrazione apostolica del sud Albania, il Centro per la Missione dell’Arcidiocesi di Agrigento, ha realizzato un video dal titolo “Conoscere l’Albania” con l’intendo di sensibilizzare tutti gli operatori pastorali delle comunità dell’arcidiocesi di Agrigento e tutti gli attori della vita ecclesiale della nostra Chiesa locale, alla possibilità di […]

Progetto Formativo Unitario: concluso il secondo modulo

Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio, secondo il calendario diocesano, si sono tenuti nelle cinque zone dell’Arcidiocesi gli incontri per il secondo modulo del Progetto Formativo Unitario, a cui hanno partecipato circa seicento operatori pastorali. Scopo del Progetto, in generale, è preparare e accompagnare le scelte che la Chiesa Agrigentina, con il coinvolgimento […]

Landri ai volontari Caritas: “quello della misericordia diventi il nostro stile”

Il occasione della Quaresima 2016 il direttore del Centro per la Carità dell’Arcidiocesi di Agrigento, Valerio Landri ha indirizato un messaggio ai volontari delle Caritas parrocchiali. Ecco il testo integrale.   Carissimi volontari, siamo in pieno anno giubilare dedicato alla Misericordia. Le porte sante sono ormai spalancate, insieme alle porte che conducono alle opere di […]

Giornata del malato, card. Montenegro: «dinanzi al dolore si può solo balbettare»

“Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela» (Gv 2,5). È questo il tema, che il Santo Padre ha scelto per la XXIV Giornata mondiale del malato che la Chiesa ha celebrato in modo solenne l’11 febbraio – memoria liturgica della Madonna di Lourdes – in Terra Santa proprio a Nazareth, dove […]

Quaresima 2016: on-line il messaggio del Papa ed il sussidio liturgico

Il 10 febbraio, Mercoledì delle Ceneri, inizia il tempo di Quaresima. Nel Messaggio per la Quaresima (leggi quì) il Papa sollecita ad assumere con convinzione uno stile di vita intessuto di opere di misericordia, specialmente in questo Anno Santo. Il Messaggio si intitola «“Misericordia io voglio e non sacrifici” (Mt 9,13). Le opere di misericordia […]

Indicazioni per la Celebrazione del Mercoledì delle Ceneri

La benedizione e l’imposizione delle ceneri si fanno a ogni messa, secondo la forma indicata dal Messale (p. 65-67): dopo il saluto liturgico iniziale segue subito la colletta, poiché l’atto penitenziale è sostituito dal rito delle ceneri; dopo l’omelia, il sacerdote benedice le ceneri con una delle due orazioni previste e con l’aspersione; segue l’imposizione delle […]

Aperta la Porta Santa all’Ospedale “Barone Lombardo”

Apertura Porta Santa Ospedale "barone Lombardo" Canicattì

L’arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro ha aperto la porta santa dell’ospedale di Canicattì, un gesto simbolico, il “Barone Lombardo” è luogo giubilare fin dall’apertura dell’anno santo, ha richiamato centinaia di pellegrini da tutta la forania. Nella omelia, l’arcivescovo Montenegro ha spiegato ai presenti la motivazione che ha spinto papa Francesco ad indire l’anno giubilare […]