Riaperta la Cattedrale, card. Montenegro: “Volevamo questa Chiesa, la nostra Cattedrale”

Con una solenne celebrazione Eucaristica, dopo otto anni di chiusura, nella festività della Cattedra di San Pietro, ha riaperto al culto la Cattedrale di Agrigento. A celebrare è stato un emozionato arcivescovo di Agrigento, il card. Francesco Montenegro, che ha ricordato nell’omelia come quello vissuto fosse “un momento fortemente desiderato, non tanto perché c’era l’urgenza […]

A 51 anni dal terremoto i sambucesi rientrano nella Chiesa Madre

Foto Carmelo Petrone

Ci sono date che segnano profondamente, nel bene e nel male,    la storia delle persone e delle comunità locali per sempre. Una di queste date,  per i comuni della Valle del Belice, è certamente, quella del terremoto del 14-15 gennaio  del 1968 con il carico drammatico di 231 morti, migliaia di sfollati e interi paesi […]

L’Arcivescovo in visita alla comunità rumena di Canicattì

L’arcivescovo di Agrigento, Francesco Montenegro accogliendo l’invito di padre Daniel Bacauanu, parroco della comunità romena di Canicattì, si è recato, nei giorni scorsi, nella chiesa San Nicola, affidata da 12 anni dalla nostra all’Esarcato per l’Italia del Patriarcato Ortodosso di Romania. In questi anni la mutua conoscenza e la relazione tra la comunità cattolica ed […]

Nuove nomine dell’arcivescovo Francesco

L'arcivescovo Montenegro augura Buon Natale ai curiali

Il cancelliere della Curia Arcivescovile comunica le nuove nomine disposte dall’arcivescovo di Agrigento, Francesco Montenegro. In data 01 ottobre 2018, l’Arcivescovo ha nominato: – don Giacomo Panaro Parroco della Parrocchia B.M.V. della Divina Provvidenza di Agrigento; – don Edson Blaise Andrianony Amministratore Parrocchiale della Parrocchia Sacra Famiglia di Canicattì; – don Salvatore Apreda Rettore del […]

Ave Gaglio: pubblicata l’autobiobrafia

Il 10 maggio,  nell’aula magna del Seminario arcivescovile, intitolata alla professoressa Ave Gaglio e  giorno che  ricorda il il centenario dalla nascita è stata presentata presentata l’autobiografia della professoressa  Ave Gaglio. Dopo una introduzione da parte delle vicerettore,  don Francesco Baldassarre, sono seguiti gli interventi del cardinale Francesco Montenegro, del rettore del seminario, e di Don Luigi Mazzocchio. […]

XVIII anniversario ordinazione episcopale dell’Arcivescovo Francesco, gli auguri del Vicario Generale

Carissimo Padre Vescovo Francesco, in occasione del suo 18° anniversario di ordinazione episcopale insieme ai presbiteri, diaconi, religiosi e religiose, seminario e popolo santo di Dio mi unisco a Lei per ringraziare il Padre per averla chiamata al ministero ordinato e per averla eletta 18 anni fa al ministero episcopale al servizio della Chiesa e […]

Via Crucis città Agrigento, Card.Montenegro:”guardiamo a Cristo crocifisso”

Come da tradizione, anche quest’anno il venerdì che precede il venerdì Santo (23 marzo 2018), nella città di Agrigento si è tenuta la Via Crucis cittadina, animata dalle parrocchie della città,  da Porta di Ponte, lungo la via Atenea, fino alla Chiesa S. Domenico dove l’Arcivescovo, Card. Francesco Montenegro,  ha concluso con una riflessione sulla […]

Il card. Montenegro ordina tre diaconi: “sentitevi fieri di servire nella e la Chiesa” (VIDEO)

Sabato 30 dicembre 2017 dalla Parrocchia San Nicola in Fontanelle (Agrigento) il card. Francesco Montenegro ha presieduto il rito dell’ordinazione diaconale di  tre giovani del Seminario di Agrigento: Riccardo Scorsone, della parrocchia San Nicola di Fontanelle, Pastor Mgeni e Benjamin Mlawa della diocesi di Iringa (Tanzania) Il rito è stato concelebrato da diversi presbiteri  provenienti dalle […]

Natale: l’arcivescovo celebra S.Messa e pranza con i migranti

L’Arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro, dopo avere celebrato la Veglia e la S. Messa della Notte di Natale nella Chiesa S. Alfonso di Agrigento, ha scelto, il giorno di Natale, di visitare il Centro di accoglienza atraordinaria “Villa Sikania” a Siciliana , dove nella mattinata ha celebrato una S.Messa, alla presenza dei migranti ospiti, degli […]