I Canti per Settimana Santa: la proposta del Servizio Musica e Canto

L'Organo a canne della Cattedrale di Agrigento

Il referente per il “Servizio musica e il canto” del Centro per il Culto e la Liturgia, don Calogero Cusumano, ha predisposto uno schema con le indicazioni per i canti delle Celebrazioni della Settimana Santa ad uso degli  Operatori Liturgico-Musicali delle parrocchie. Scarica qui lo schema  

Messale: Corso di formazione online per operatori liturgici

Il Centro per il culto e la liturgia rende noto la formazione degli operatori liturgici parrocchiali ( ministri straordinari della Comunione, membri gruppi liturgici e operatori musicali) avente come tema “La presentazione della terza edizione del Messale Romano in lingua italiana” che si terrà in piattaforma (vedi sotto le modalità) alle ore 19,00 secondo il seguente calendario: […]

Veglia di Natale

Nella sezione “Celebrazioni” della pagina dedicata al Piano Pastorale Diocesano (cliccare qui per accedere) è possibile scaricare due proposte per la Veglia nella notte santa di Natale, da utilizzare secondo le esigenze pastorali delle comunità. La Veglia può precedere sia il formulario della Messa della Viglia sia quello della Messa della notte. [wpdm_package id=’11363′][wpdm_package id=’11364′][wpdm_package id=’11365′]

Centro per il Culto e la Liturgia, le celebrazioni per Santa Cecilia

In occasione della memoria liturgica di Santa Cecilia (22 novembre), patrona della musica e dei musicisti, che però quest’anno viene omessa visto la festa di Cristo Re, il Servizio Musica e Canto del Centro per il Culto e la Liturgia ha pensato di celebrare tale ricorrenza con un momento di formazione spirituale, da vivere insieme, […]

Attività di Catechesi: “Non starò più seduto ad aspettare…” Le linee guida dei Centri per la Liturgia e l’Evangelizzazione

In questi giorni le comunità parrocchiali si stanno chiedendo come riprendere le attività di catechesi e di preghiera, nel rispetto delle normative per il Covid-19. “Dopo il periodo della chiusura è tempo di riprendere il cammino, non da dove lo abbiamo lasciato – ci dice don Gero Manganello, direttore del Centro per l’Evangelizzazione – ma […]

Centro per il Culto e la Liturgia, Corso online di musica liturgica

Il Servizio Musica e Canto del Centro per il Culto e la Liturgia informa, quanti fossero interessati che, anche quest’anno, la Conferenza Episcopale Italiana ha attivato il Corso di Musica Liturgica on line, anno accademico 2020 – 2021. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 31 ottobre 2020. «Il corso – spiega il responsabile […]

Mese di Maggio: i sussidi per la preghiera in Famiglia

Il Centro per il Culto e la Liturgia, ha predisposto, per il mese di maggio,  dei sussidi per la preghiera in famiglia. ” Il mese di maggio – dice il direttore del Centro  è molto caro al Popolo di Dio  che lo considera come mese mariano, coincidendo quest’anno per tutta la sua estensione con buona parte del […]

Settimana Santa: i sussidi per le famiglie

Il Centro per il Culto e la Liturgia dell’Arcidiocesi di Agrigento ha elaborato i sussidi per la Settimana Santa. Di seguito è possibile scaricare il sussidio per Liturgia familiare, in assenza della Celebrazione Eucaristica Domenicale, della Domenica delle Palme  e quello del Triduo Pasquale.   Domenica delle Palme Triduo Pasquale   #chiciseparera

Celebrare la Domenica in famiglia, il testo con la Liturgia della III Domenica di Quaresima

Il fatto di non poter celebrare la domenica nelle nostre chiese ci offre l’occasione per vivere un domenica in modo particolare, per “celebrare la Domenica nelle case”. Viviamo una Domenica senza Eucarestia e magari questa mancanza ci aiuterà a sentire la nostalgia di quel cibo necessario. > Celebrare la domenica in famiglia Vi proponiamo un […]

Operatori di Liturgia, il modulo per il censimento

È scaricabile il modulo per il censimento per gli operatori di Liturgia. «Il servizio liturgico nelle nostre comunità – spiega il direttore del Centro le per la Liturgia, don Rino Lauricella – è indispensabile perché le celebrazioni splendano per nobile semplicità. Diverse forme di ministerialità sono presenti per mettere in atto una celebrazione e la […]