Cultura e Comunicazione

34° Livatino, mons. Damiano:“il sangue dei martiri è fermento di cittadini onesti.”

Commemorazione, Rosario Livatino - Stele  (foto Questura)

Si è tenuto questa mattina, 21 settembre, il ricordo del giudice beato, Rosario Angelo Livatino nel 34º anniversario dalla barbara uccisione nel 1990. Due i momenti: alle ore 10.30, nella chiesa San Domenico di Canicattì, parrocchia che il Giudice frequentava, la Celebrazione Eucaristica, alla presenza delle massime autorità civili, militari e di fedeli. A presiedere […]

Arcidiocesi

Funerali diacono Angelo Della Monica, don Cumbo: “Figlio, Sposo e Servo del Vangelo”

Il 13 settembre 2024, Angelo Della Monica, diacono permanente della Chiesa agrigentina, ha restituito al suo “Signore e Creatore”, il “respiro” ricevuto in dono 77 anni fa venendo al mondo dopo avere sostenuto, con cristiana fortezza, il combattimento della malattia. Era nato a Salerno e per tanti anni ha esercitato la professione di Agente della […]

Basilica Immacolata: in festa per San Vincenzo de’ Paoli e l’Ammissione agli ordini di Giuseppe Savarino

Il 27 settembre 2024, in preparazione al 400° anniversario della fondazione dei missionari Vincenziani il Volontariato Vincenziano dell’Arcidiocesi di Agrigento ha deciso di dare un primo grande segnale festeggiando la memoria liturgica del proprio Fondatore San Vincenzo de’ Paoli. (qui la locandina) Alle ore 18;00, nella Basilica B.M.V. Immacolata di Agrigento, l’Arcivescovo, mons. Alessandro Damiano, […]

Cammino Sinodale: don Carmelo La Magra è il nuovo referente diocesano

  L’Arcivescovo di Agrigento,  mons. Alessandro Damiano,  ha nominato don Carmelo La Magra referente diocesano del Cammino sinodale delle Chiese in Italia. A comunicarlo, in data 15 settembre 2024, il Vicario Generale don Giuseppe Cumbo che, contestualmente, ha ringraziato don Gaetano Montana per il servizio svolto ed ha augurato, a don Carmelo, “buona missione”. Attualmente […]

Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero: la storia di don Carmelo

Si celebra Domenica 15 settembre  la XXXVI Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero. A Lampedusa, “porta d’Europa”, don Carmelo è in prima linea nell’accoglienza dei migranti. La sua storia è un’espressione autentica della “missione” del sacerdote. Lampedusa è un luogo speciale, abitato da una comunità che, in questi ultimi anni, è stata messa […]

Studio Teologico

Studio Teologico “San Gregorio Agrigentino”: Aperte le iscrizioni Anno Accademico 2024/25

Sono aperte a le iscrizioni allo Studio Teologico “San Gregorio Agrigentino” di Agrigento, affiliato alla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista” di Palermo, per l’anno accademico 2024/2025. Obiettivo principale del ciclo istituzionale, articolato in un quinquennio, è la formazione teologica dell’intero popolo di Dio, in particolare dei futuri presbiteri e diaconi, dei ministri […]

Anno Scolastico 2024/25, il messaggio dell’Arcivescovo

All’inizio del nuovo anno scolastico 2024-25, l’Arcivescovo Alessandro ha indirizzato un messaggio augurale che pubblichiamo di seguito Stimatissimi docenti e carissimi studenti, anche quest’anno ho pensato di scrivervi alcune righe per augurarvi, alla riapertura delle scuole, un buon lavoro. Anzitutto una breve riflessione: “docente” e “studente” sono dei participi presenti sostantivati. Il participio presente indica […]

Dedicazione Cattedrale, Damiano: “Siamo pietre vive per un edificio spirituale, se restiamo uniti a Cristo, pietra viva”

Venerdì 6 settembre 2024 la Chiesa agrigentina ha celebrato la Solennità della Dedicazione della Basilica Cattedrale, chiesa-madre dell’Arcidiocesi e segno di unità. Alle ore 19:30 l’Arcivescovo, Alessandro, ha presieduto la Celebrazione Eucaristica che è stata preceduta, nell’Aula Magna del Seminario, da un momento di ascolto e confronto con il clero durante il quale, mons. Damiano, […]