Arcidiocesi - Caritas

Colletta diocesana straordinaria “Insieme per la Palestina”

Una colletta diocesana per le vittime innocenti della Palestina. È questa l’iniziativa, promossa dall’Arcidiocesi di Agrigento con Caritas diocesana, come segno concreto per il Giubileo della Speranza. « “Insieme per la Palestina”, è la colletta diocesana – spiega il direttore di Caritas diocesana Agrigento, Valerio Landri – con cui invitiamo le comunità parrocchiali, gli istituti religiosi, […]

Arcidiocesi

Rosario Livatino a 35 anni dal martirio: Tra fede giustizia, misericordia e speranza

Si è tenuta domenica 21 settembre 2025, la commemorazione del giudice beato, Rosario Angelo Livatino nel 35º anniversario dalla barbara uccisione nel 1990. Tre i momenti che hanno scandito la giornata: alle ore 10.30, nella chiesa San Domenico di Canicattì, parrocchia che il Giudice frequentava, é stata celebrata la Messa, alla presenza delle massime autorità […]

L’Arcivescovo comunica i nuovi avvicendamenti pastorali (20/09/25)

Il Vicario generale, don Giuseppe Cumbo, comunica che, in data odierna, 20 settembre 2025, l’Arcivescovo Alessandro ha provveduto alle seguenti nomine che entreranno in vigore nel mese di ottobre: Don Carmelo Davide Burgio parroco della parrocchia Santi Apostoli Pietro e Paolo di Favara Don Giuseppe Costanza parroco delle parrocchie San Giovanni Battista – B.M.V. di […]

Canicattì: Presentato il testo “Decidere è scegliere. Rosario Livatino credere sperare amare”

Nell’ambito delle “Giornate di cultura e spiritualità sulle orme del Beato Rosario Livatino – Giustizia e Pace si baceranno”, è stato presentato il 19 settembre, nel salone della parrocchia Santa Chiara il volume ‘Decidere è scegliere. Rosario Livatino credere sperare amare’ (Il Pozzo di Giacobbe) già presentato in anteprima al Salone del Libro di Torino […]

Rosario Livatino

Esposto alla venerazione il corpo del Beato Livatino, don Lentini: “Un ponte tra la terra e il cielo”

Si è tenuta il  19 settembre 2025,  nella Chiesa Santa Chiara di Canicattì, alla presenza del clero cittadino, del popolo fedele, del Sindaco Corbo e del suo vice, la rimozione della lastra che copre le spoglie del Beato Rosario Angelo Livatino nella cappella della sepoltura privilegiata. La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta da don Giuseppe […]

Lampedusa, videomessaggio del Papa: Servono gesti di riconciliazione e politiche di riconciliazione

Papa Leone XIV (dal video - Copyright del Video:Vatican Media)

“‘O’scià!’, il soffio, il respiro: questo vi augurate, salutandovi nel vostro dialetto. E così vi salutò nel 2013 il nostro amato Papa Francesco quando venne tra voi: fu il suo primo viaggio”. Così Papa Leone XIV nel videomessaggio per la proposta di candidatura dei “Gesti di accoglienza” di Lampedusa a patrimonio immateriale Unesco. “Sapete che […]

Museo Diocesano

Al MuDiA il “Mito Contemporaneo” personle di Benedetto Poma

Ad Agrigento, città con un illustre passato, si innesta, come un piccolo gioiello, la personale di Benedetto Poma, nel polo espositivo MuDiA San Lorenzo, in via Atenea. Mito contemporaneo è una personale che raccoglie alcune delle opere più importanti dell’artista catanese in cui dà vita ad un viaggio incantevole in un passato fatto di divinità, […]

Cultura e Comunicazione

Canicattì: Celebrazioni in memoria dei giudici Livatino e Saetta

Per celebrare l’anniversario dell’uccisione dei giudici Rosario Angelo Livatino, Antonino Saetta e del figlio Stefano, l’Arcidiocesi di Agrigento, il Comune di Canicattì e le associazioni dedicate alla memoria del Beato Rosario Angelo Livatino – l’Associazione Casa Museo Giudice Livatino, l’Associazione “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino” e la Sezione di Agrigento “Beato Rosario Livatino” del […]

Centro per la Missione

Giubileo del Mondo Missionario Diocesano

Anche quest’anno l’Ufficio Missionario diocesano ha predisposto un programma di attività in occasione dell’ottobre missionario, che quest’anno, anno giubilare, ancora più profondamente ci invita a riflettere sulla nostra vocazione battesimale e quindi missionaria. In principio dell’anno giubilare, il santo Padre Francesco, nel suo Messaggio (25 gennaio 2025) ci invitava a essere “Missionari di speranza tra […]

Arcidiocesi

L’Arcivescovo Alessandro torna in Cattedrale dopo 3 mesi di degenza

Sabato 6 settembre, l’Arcivescovo Alessandro, dopo aver guidato la veglia di preghiera del 5 settembre nel V anniversario della sua consacrazione episcopale (vedi) , ha presieduto – dopo tre mesi di degenza – la celebrazione eucaristica nella Solennità della Dedicazione della Cattedrale di Agrigento alla presenza delle autorità civili e militari, del clero diocesano e del popolo […]