È stato presentato, mercoledì 19 Aprile 2023 nella Chiesa Sant’Alfonso, il sussidio diocesano del GrEst 2024 dal titolo “Ester: capovolgi il mondo.”
Il sussidio è stato elaborato da un’equipe di educatori della diocesi insieme al servizio diocesano di pastorale giovanile del Centro per l’Evangelizzazione. Sarà il racconto del libro di Ester a scandire le giornate del GrEst.
Ogni giornata prevede:
- Preghiera: momento di lode e ringraziamento per il dono della nuova giornata. È previsto l’ascolto di un passaggio significativo della Parola che caratterizzerà l’intera giornata e uno schema di preghiera.
- Drammatizzazione: dialoghi giornalieri che permetteranno ai ragazzi di entrare dentro il tema della giornata. Guida dei dialoghi è Funny, un girasole parlante che sarà compagna di viaggio nella storia di Ester. Funny è un girasole perché indica a ciascuno come tutto ciò che avviene nella vita va vissuto guardando sempre il sole. È previsto anche un copione unico (vedi appendice) per la realizzazione di una scenetta o musical finale.
- Parola chiave: Ogni giorno i ragazzi saranno accompagnati da una parola chiave che sintetizza e rilancia i contenuti della giornata.
- Segno:un oggetto che richiama il messaggio del giorno e che lo rende visibile.
- Attività: la Parola ascoltata parla alla vita attraverso un’attività di analisi e di confronto.
- Stato d’animo: la tematica di ogni singola giornata suscita emozioni/stati d’animo che vanno attenzionati per raggiungere l’obiettivo.
- Impegno: ogni giorno in maniera concreta i ragazzi verranno invitati a compiere un’azione che li aiuti a realizzare una conversione.
- Testimone: un personaggio che attraverso la sua vita, rende il tema del giorno incarnato nella quotidianità.
- Laboratorio creativo: attraverso il quale i ragazzi potranno esprimere la propria creatività e insieme approfondire la tematica proposta.
- Grande gioco: i ragazzi tramite i giochi proveranno a focalizzare il messaggio della giornata.
Per la formazione degli animatori, invece, è disponibile il sussidio strutturato in 4 schede di cui tre incontri e un’esperienza di adorazione o veglia di preghiera.
Anche quest’anno, infine, ci sarà la gara diocesana, che vedrà sfidarsi il 2 Agosto ad Agrigento, tutte le squadre vincitrici nei GrEst parrocchiali.