Agrigento, la Via Crucis vivente dell’Oratorio Luce Nuova di Villaseta

Il gruppo giovani dell’Oratorio “Luce Nuova – Don luigi Maniscalco” dell’Unità Pastorale Maria SS. della Catena in Santa Croce di Villaseta, riprende quest’anno una delle attività tradizionali: la Via Crucis drammatizzata per il giorno della domenica delle Palme, 14 aprile, alle ore 21,00, per la prima volta nella Chiesa Santa Croce. Nata nel 1987, sospesa […]

Dal 15 al 17 aprile, in Cattedrale, gli esercizi spirituali cittadini

Si terranno, nella cattedrale di Agrigento, dal 15 al 17 aprile, Lunedì, Martedì e Mercoledì Santo, gli Esercizi Spirituali cittadini , in preparazione alla Pasqua. Il tema che guiderà la riflessione sarà “La vittoria dell’amore sconfitto”. Le medicazioni saranno proposte da don Giuseppe Agrò, vicario per la pastorale e parroco della parrocchia del Carmine di […]

Agrigento, l’Arciconfraternita dell’Addolorata festeggia i 333 anni di fondazione

Ricorre martedì 26 marzo, il 333° Anniversario dalla Fondazione dell’Arciconfraternita Maria Ss. dei Sette Dolori di Agrigento. Il Rettore del Santuario don Lillo Argento, il Superiore dell’Arciconfraternita Raimondo Montana Lampo, i membri del Direttivo, i confrati, le consorelle ed i devoti alla Vergine Addolorata, per ricordare questo importante evento, invitano la cittadinanza a partecipare alla […]

Servizio Diocesano per Dialogo Interreligioso, il 7 marzo “Naro città del dialogo”

Due giornate in cui Naro, culla del barocco agrigentino, si trasformerà nella città del dialogo interreligioso. Tra le manifestazioni del Mandorlo in fiore narese, il direttore artistico Gabriele Terranova ed il sindaco Lillo Cremona hanno infatti inserito gli appuntamenti organizzati dall’Ufficio per il Dialogo interreligioso della Curia di Agrigento. Nel corso di una conferenza stampa, tenutasi […]

A 51 anni dal terremoto i sambucesi rientrano nella Chiesa Madre

Foto Carmelo Petrone

Ci sono date che segnano profondamente, nel bene e nel male,    la storia delle persone e delle comunità locali per sempre. Una di queste date,  per i comuni della Valle del Belice, è certamente, quella del terremoto del 14-15 gennaio  del 1968 con il carico drammatico di 231 morti, migliaia di sfollati e interi paesi […]

#Razzaumana, l’evento di Caritas diocesana per la Giornata della Memoria

Negli ultimi tre anni, Caritas Diocesana e Fondazione Mondoaltro hanno realizzato e portato avanti un percorso sulla Memoria della Shoah. L’itinerario, in diverse tappe, ha visto fino ad oggi il coinvolgimento di centinaia di giovani della Diocesi di Agrigento, con l’obiettivo di incoraggiare in loro una riflessione profonda sul significato autentico di una Memoria che […]

Il card. Montenegro al S. Giovanni di Dio per il Natale

Giovedì 20 dicembre , nella cappella dell’ospedale San Giovanni di Dio,  si è tenuta  la celebrazione eucaristica, presieduta dal cardinale Francesco Montenegro , in preparazione al Natale, del mondo sanitario (dirigenti, medici, infermieri, operatori e volontari) del San Giovanni di Dio presente anche il  Dott. Santo Nocito Commissario dell’Asp e diversi degenti con i loro […]

Favara, intitolata a don Puglisi il salone della parrocchia Ss. Pietro e Paolo

Sarà dedicato a don Pino Puglisi, venerdì 30 novembre alle ore 18.00, il salone della parrocchia Santi Pietro e Paolo di Favara. Prima dell’intitolazione e della benedizione del quadro, si terrà la presentazione, del libro di Francesco Deliziosi  “Don Pino Puglisi, se qualcuno fa qualcosa si può molto”. Sarà presente l’autore.