Seminario: il 28 giugno il conferimento dei ministeri

L’Arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro, ha comunicato che il prossimo 28 giugno, vigilia della festa dei santi Pietro e Paolo,  nella Cattedrale di Agrigento, conferirà i ministeri del Lettorato e dell’Accolitato agli studenti del IV e V anno del Seminario Arcivescovile. Riceveranno ilministero del Lettorato (foto accanto): Ignazio Bonsignore, della Comunità parrocchiale di Agrigento; […]

Convegno diocesano dei Ministranti, le modalità per l’iscrizione dei gruppi

Foto archivio

Si avvicina il 25 aprile e con esso il Convegno Diocesano dei Ministranti, giunto alla sua 65 ͣ edizione che vede riunirsi nel Seminario Arcivescovile di Agrigento tutti i ministranti delle diverse comunità parrocchiali. Il Centro diocesano Ministranti durante l’anno pastorale, grazie alla collaborazione dei sacerdoti e degli animatori parrocchiali, propone ai ragazzi un percorso […]

I seminaristi dal Papa: “Non siate missionari individuali”

Lo aveva promesso loro a Palermo durante la sua ultima visita, ed oggi, i seminaristi del Seminario Arcivescovile di Agrigento, accompagnati dal loro vescovo, il card. Francesco Montenegro, hanno incontrato, in un’udienza privata nella Sala Clementina, i giovani che studiano per diventare sacerdoti. Insieme ai seminaristi il loro rettore Verità verso se stessi e verso […]

A luglio il Campo per i ministranti della Diocesi

«Servendo alla mensa dell’Eucaristia e nelle altre celebrazioni liturgiche, attingete direttamente “dalle sorgenti della salvezza” la forza necessaria per vivere bene oggi e anche per affrontare il vostro futuro». Come Pietro, Giacomo e Giovanni davanti a Gesù trasfigurato sul monte, splendente di tutta la bellezza divina, così il ministrante scopre attorno all’altare di poter esclamare: […]

Il card.Montenegro annuncia le ordinazioni presbiterali

Il card. Francesco Montenegro, venerdì 25 maggio, al termine del ritiro dei presbiteri dell’Arcidiocesi di Agrigento, nella cappella del seminario Arcivescovile ha annunciato che i diaconi Riccardo Scorsone, della parrocchia San Nicola di Fontanelle, Pastor Mgeni e Benjamin Mlawa della diocesi di Iringa (Tanzania)saranno ordinati presbiteri. Il rito dell’ordinazione presbiterale si terrà,  per Pastor e […]

L’Arcivescovo istituisce sei nuovi lettori

Il 13 tredici maggio – alle ore 19.00, nella Chiesa madre di Porto  Empedocle –  l’Arcivescovo, card. Francesco Montenegro,  conferirà il ministero del Lettorato ai  seminaristi Calogero Putrone, , Matteo Mantisi, Vittorio Cusumano,  Dario Fasone, Alessio Caruana e Davide Burgio.

Seminario:una festa per dire “grazie”

Domenica 22 Aprile 2018 si celebra la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni con il tema “Dammi un cuore che ascolta”. Il Seminario di Agrigento ha organizzato un momento di festa di ringraziamento per il dono della vocazione. Questo il programma: Alle 18,30 raduno in Piazza Cavour (Agrigento); canti e accoglienza 19,00 S.Messa. A […]

Il 25 aprile Convegno diocesano dei ministranti

Foto archivio

Ritorna, come ogni 25 aprile, l’appuntamento annuale, al Seminario Arcivescovile di Agrigento, con il Convegno Diocesano dei Ministranti, giunto alla sua 64 ͣ edizione. I ministranti dell’Arcidiocesi in questo anno hanno seguito il percorso formativo realizzato dal Centro diocesano Ministranti dal titolo “Gesti di cuore” che ha focalizzato la loro attenzione sull’importanza del linguaggio del […]

Ammissione agli ordini sacri per tre seminaristi

In festa la Comunità del Seminario Arcivescovile. L’arcivescovo Francesco Montenegro ed il rettore del Seminario , don Baldo Reina, sono lieti di comunicare  che, giovedì 15 marzo alle 17.30, nella Chiesa Sant’Alfonso di Agrigento riceveranno l’ammissione agli Ordini Sacri i seminaristi: Ignazio Bonsignore della comunità ecclesiale di Agrigento; Giuseppe Licata della comunità ecclesiale di Aragona e Calogero […]

Sante Quarantore in Seminario

Si terranno da lunedì 19 a mercoledì 21 febbraio le Sante Quarantore al Seminario Arcivescovile di Agrigento. Il programma giornaliero prevede alle ore 7.15 le Lodi e la Santa Messa, alle ore 8.00 l’Adorazione silenziosa; alle ore 12.00 la recita del Santo Rosario, alle ore 15.30 l’Ora Media, alle 16.00 l’Adorazione silenziosa, alle ore 19.30 […]