Servizio per il Catecumenato

Il Servizio Diocesano per il Catecumenato

  • Fa’ parte del Centro per il Culto e la Liturgia
  • Da’ informazioni e orientamenti alle comunità parrocchiali per condurre i catecumeni a una piena e consapevole sequela di Cristo, inserendosi nel suo Corpo, che è la Chiesa.
  • Accompagna con la formazione i catechisti-accompagnatori e di quanti si prendono cura di coloro che chiedono di diventare cristiani.
  • Favorisce l'inserimento di coloro che chiedono il Battesimo nell'esperienza viva di una parrocchia, con l'aiuto di un accompagnatore, se è necessario, da reperire in collaborazione con i parroci.
  • Sensibilizza i parroci e i laici della Diocesi sulla logica dell’itinerario catecumenale, senza togliere i catecumeni dall’esperienza parrocchiale, ma concordando con i parroci stessi, fin dall’inizio, un proprio itinerario che introduca gradatamente nella vita cristiana, affrontata con serietà da chi, adulto, chiede il Battesimo.
  • Offre alcuni momenti di ritiro e catechesi con il gruppo dei catecumeni e programma le celebrazioni diocesane richieste dall’Arcivescovo;
  • Aiuta e accompagna i parroci che richiedono al Centro per il Culto e la Liturgia di accogliere cristiani di altre confessioni (protestanti e ortodossi) per la piena comunione con la chiesa cattolica.
  • Prepara percorsi adattandoli ai singoli casi per la preparazione dottrinale e spirituale di coloro che, già validamente battezzati e fuori della comunione visibile della Chiesa cattolica, chiedono di essere ammessi alla piena comunione con essa;

 

RESPONSABILE

Don Liborio Ninotta Lauricella

CONTATTI

telefono: 0922 490057

fax : 0922 490024

e-mail: uffliturgico@diocesiag.it

 

Ammissione di Fedeli alla piena Comunione della Chiesa Cattolica

in Primo Piano