Anche quest’anno l’Ufficio Missionario diocesano ha predisposto un programma di attività in occasione dell’ottobre missionario, che quest’anno, anno giubilare, ancora più profondamente ci invita a riflettere sulla nostra vocazione battesimale e quindi missionaria.
In principio dell’anno giubilare, il santo Padre Francesco, nel suo Messaggio (25 gennaio 2025) ci invitava a essere “Missionari di speranza tra le genti”, rispondendo alla nostra “vocazione fondamentale di essere, sulle orme di Cristo, messaggeri e costruttori della speranza” (Messaggio-del-Papa-GMM-2025).
In osservanza a questa chiamata, l’Ufficio Missionario diocesano ha organizzato una serie di iniziative, concentrate nella vigilia della Giornata Missionaria Mondiale, che avrà luogo domenica 19 ottobre 2025, in cui quest’anno avremo la gioia di ospitare una delegazione proveniente dalla nostra missione diocesana in Albania.
Il momento centrale sarà la solenne celebrazione eucaristica giubilare, presieduta dal nostro arcivescovo, il sabato 18 ottobre, alle ore 20,00 in cattedrale.
Faranno da corona a questo evento, alcuni incontri pensati per le diverse categorie di fedeli; in particolare nella giornata di sabato 18 ottobre avranno luogo nei locali del Seminario:
- ore 10,00-12,00 Animazione missionaria con i bambini (8-13 anni); per le iscrizioni collegarsi al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfPkngb8c734Ojv4NfZzTDvCDOr6R3ViPJaZFTFhnfhO_EILQ/viewform?usp=header
- ore 18,00-20,00 Animazione missionaria con i giovani (14-25 anni); per le iscrizioni collegarsi al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeN5i0IEQqyCz-fODDinhcTf4qmAKcFKWsRV3AQ5IZkjGNK-w/viewform?usp=header
ore 16,00 laboratorio di cucina albanese; per chi fosse interessato chiamare direttamente ai numeri sotto indicati
- ore 21,30 cena solidale con balli albanesi, per le iscrizioni collegarsi al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSddtGe-jxekHJ6QLjsqA4tI2mw3xugjfum_3a0fFIE_8g42mw/viewform
Tutte le indicazioni per la partecipazione sono disponibili sul www.diocesiag.it ovvero contattando l’ufficio missionario ai numeri 328 097 5512/328 109 7211/0922490028.
