
Presentazione
Le dimensioni costitutive del Centro, che riunisce il Servizio per la Cultura e quello per le Comunicazioni Sociali, vanno intese come spazio vitale nel quale l’uomo riceve, vive e trasmette la salvezza in Cristo tramite l’opera della Chiesa.
La ragion d’essere del Centro è costituita dalla consapevolezza che «la comunicazione genera cultura e la cultura si trasmette mediante la comunicazione» (Giovanni Paolo II). A questo si aggiunge la convinzione che «una Chiesa che non comunica, non evangelizza né fa cultura» (card. Ruini).
Il Centro si occupa, pertanto, di promuovere, stimolare, orientare e organizzare l’attività pastorale, con particolare riguardo alla dimensione della cultura e della comunicazione quali luoghi di rivelazione, ponendosi al servizio delle diverse iniziative pastorali promosse dall’Arcidiocesi.
In particolare, a seguito del riordino del Dipartimento Pastorale della Curia e della concentrazione dei vari servizi, il Centro si occupa di avviare la sinergia e la progettualità comune dei media ecclesiali che fanno capo all’Arcidiocesi (L’Amico del Popolo e Radio Diocesana Concordia, con i relativi siti web, e il sito web dell’Arcidiocesi www.diocesiag.it), al fine di migliorare la qualità globale della presenza della Chiesa agrigentina in questo particolare settore.