
Presentazione
Il Centro per la Carità raggruppa tre servizi che hanno il compito di animare la comunità cristiana perché riconosca, accolga e ponga al centro del suo agire pastorale le fragilità dell’uomo e del territorio.
Caritas Diocesana, Servizio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro e Servizio Diocesano per la Pastorale della Salute trovano nel Centro per la Carità la loro sintesi pastorale: sarà sua cura avviare azioni di sensibilizzazione – tramite formazione e azioni concrete – perché la comunità ecclesiale diocesana, ogni battezzato e la società civile comprendano la pragmaticità della fede cristiana.
Le sollecitazioni che provengono da diversi livelli ecclesiali (nazionale, regionale e diocesano) richiedono un lavoro di discernimento ecclesiale che le compendi tutte, senza sovraccaricare o falsare il senso del nostro camminare verso la costruzione del Regno di Dio, liberi da logiche di alta ingegneria pastorale e intenzionati a farci prossimi alle comunità e ai loro poveri come testimoni dell’Amore di Dio.
Le sollecitazioni che provengono da diversi livelli ecclesiali (nazionale, regionale e diocesano) richiedono un lavoro di discernimento ecclesiale che le compendi tutte, senza sovraccaricare o falsare il senso del nostro camminare verso la costruzione del Regno di Dio, liberi da logiche di alta ingegneria pastorale e intenzionati a farci prossimi alle comunità e ai loro poveri come testimoni dell’Amore di Dio.
Quaresima: Messaggio del direttore di Caritas Agrigento ai volontari
Pubblichiamo il messaggio del direttore di Caritas Agrigento, Valerio Landri, indirizzato ai volontari delle Caritas...
Sussidio Caritas – “Volontariato:Palestra di vita”
Si intitola “Volontariato: Palestra di Vita”, il sussidio pastorale a uso delle Caritas parrocchiali a...
Emergenza Bosnia-Erzegovina:Caritas promuove raccolta fondi
Una gravissima violazione dei diritti umani si sta consumando in queste settimane in Bosnia ed...
Webinar: Mediterraneo e Balcani Frontiere, accoglienza, inclusione
Si terrà Giovedì, 4 febbraio 2021 – ore 16:00 il Webinar: Mediterraneo e Balcani Frontiere, accoglienza,...
La sfida educativa dei social, Videoconferenza con Francesco Pira
Si terrà, sabato 30 Gennaio alle ore 17,00, un’incontro on-line su: “I Social una sfida per l’Educazione”.
L’incontro,...